Un monumento cartaceo: questa la definizione della raccolta degli Arolsen Archives data da Thomas Buergenthal, sopravvissuto all’Olocausto. La raccolta contiene informazioni relative a ben 17,5 milioni di persone. La raccolta è parte del Patrimonio documentale mondiale UNESCO e contiene documenti riguardanti diversi gruppi di vittime del regime nazista, nonché sui lavori forzati, gli sfollati e la migrazione dopo il 1945. Quante più persone consultano e utilizzano i documenti, tanto maggiore sarà l’importanza acquisita dall’archivio. Ecco perché abbiamo creato un ampio archivio online consultabile da persone di tutto il mondo per effettuare ricerche su familiari, ricerche scientifiche e per progetti educativi.
Cerca subito nell’archivio online:
Come ricercare nel nostro archivio online.
Stiamo lavorando per pubblicare online le risorse dell’archivio nel modo più completo possibile e per renderle facilmente fruibili. Proprio per questo il numero di documenti e le informazioni consultabili sono in costante crescita. Nei casi in cui non sia possibile pubblicare i documenti per motivi di privacy compare un avviso in merito.